La struttura

Tutto ciò di cui hai bisogno per vivere al meglio la tua passione.

galleria

Poligono 10 metri – 21 linee

Per l’utilizzo di armi ad aria compressa (carabine e pistole) con bersagli elettronici.

Poligono 12 metri – 4 linee

Classificato di seconda categoria, per l’impiego di armi corte sviluppano un’energia cinetica iniziale fino a 130 kg.

Cielo aperto

Poligono 50 metri – 14 linee

Classificato di prima categoria, per impiego di armi calibro 22LR (carabine e pistole) attrezzato secondo le esigenze con bersagli elettronici o elettrico-manuali, adatto anche per attività di bench-rest.

Poligono 25 metri – 4 linee

Classificato di prima categoria, per l’attività agonistica con arma corta.

Vivi l'emozione del tiro a segno

Un viaggio nel tempo, alla scoperta della nostra storia.

Il poligono originario (allora denominato Tiro al bersaglio) fu costruito in zona Triante, a quel tempo periferia Ovest della città e inaugurato il 24 Marzo 1862 da Giuseppe Garibaldi.

Successivamente nel Maggio-Giugno 1906 fu trasferito nella attuale zona San Fruttuoso e destinato all’utilizzo prevalente dei corpi armati dello Stato.